Linee guida per il controllo di qualità per la batteria solare agli ioni di litio
Ispezione dei materiali in entrata:
UN.Verifica l'autenticità e la qualità di tutte le materie prime in entrata, incluse celle agli ioni di litio, elettroliti, separatori e altri componenti.
B.Condurre ispezioni visive, controlli dimensionali e test delle prestazioni sui materiali in entrata per garantire la conformità alle specifiche.
C.Rifiutare tutti i materiali che non soddisfano gli standard richiesti.
Controllo del processo di produzione:
UN.Implementa procedure operative standardizzate per ogni fase di produzione, inclusi l'assemblaggio della cella, il rivestimento dell'elettrodo, la formazione della cella e l'assemblaggio del pacco batteria.
B.Tarare e mantenere regolarmente le apparecchiature di produzione per garantire precisione e coerenza.
C.Condurre ispezioni e test durante il processo per identificare eventuali deviazioni o difetti durante la produzione.
D.Documentare e affrontare immediatamente eventuali non conformità, intraprendendo azioni correttive per prevenirne il ripetersi.
e.Monitorare e controllare i fattori ambientali come temperatura, umidità e pulizia durante tutto il processo di produzione.
Test delle prestazioni:
UN.Eseguire test completi delle prestazioni su un campione rappresentativo di batterie di ciascun lotto.
B.I parametri di prova possono includere capacità, ciclo di vita, velocità di autoscarica, resistenza interna, stabilità della tensione e caratteristiche di sicurezza.
C.Confronta i risultati del test con le specifiche predeterminate per determinare l'accettabilità del lotto di batterie.
D.Conservare i campioni di ciascun lotto per ulteriori analisi, se necessario.
Test di sicurezza e affidabilità:
UN.Condurre rigorosi test di sicurezza per garantire la conformità agli standard e alle normative di sicurezza.
B.Test per protezione da sovraccarico, protezione da scarica eccessiva, protezione da cortocircuito, stabilità termica e altre caratteristiche di sicurezza.
C.Eseguire test di affidabilità, come cicli di temperatura, test di vibrazione e test di shock, per valutare la durata della batteria in varie condizioni.
Documentazione e tracciabilità:
UN.Mantenere registrazioni complete di tutte le attività di controllo della qualità, inclusi i risultati dei test, i rapporti di ispezione e le azioni correttive intraprese.
B.Implementa un solido sistema di tracciabilità per tracciare l'origine e la cronologia di ogni batteria, consentendo una gestione efficace dei richiami, se necessario.
Gestione dei fornitori:
UN.Stabilire chiari requisiti e aspettative di qualità per i fornitori di materie prime e componenti.
B.Controllare e valutare regolarmente i fornitori per garantire la loro conformità agli standard di qualità.
C.Collaborare con i fornitori per affrontare tempestivamente eventuali problemi di qualità e implementare azioni correttive.
Miglioramento continuo:
UN.Promuovere una cultura del miglioramento continuo rivedendo regolarmente i processi di controllo della qualità e identificando le aree di miglioramento.
B.Incoraggiare il feedback di dipendenti, clienti e altre parti interessate per promuovere miglioramenti della qualità.
C.Attuare programmi di formazione adeguati per migliorare le competenze e le conoscenze dei dipendenti coinvolti nel controllo della qualità.
Queste linee guida mirano a garantire la produzione costante di batterie solari agli ioni di litio di alta qualità, soddisfacendo i requisiti di prestazioni, sicurezza e affidabilità delle applicazioni previste.